Chiama ora +39 039 61 65 93

Clienti Italia 800 94 34 90

Strategie di branding tramite l'oggetto

800 94 34 90 (Clienti)

Post-it e block-notes personalizzati, gadget aziendali

Appelez maintenant
+39 039 61 65 93

Chiama ora
+39 039 61 65 93

Servizio Clienti Italia
800 94 34 90

Post-it e block-notes personalizzati

Responsabilità Sociale e dintorni

Orgogliosi del nostro bosco

Riforestazione: Proramillenote pianta 50 alberi per un futuro sostenibile

rimboschimento

Contenuti

Il nostro bosco è nato con Trees for All

Un bosco con Trees For All? Fatto!

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è cresciuta tra individui, aziende e comunità, tutti desiderosi di contribuire attivamente alla tutela del nostro pianeta. Un esempio tangibile di questo impegno è il progetto di Trees For All, una fondazione olandese dedicata alla riforestazione, volta a combattere i cambiamenti climatici, a promuovere la biodiversità e a favorire un futuro più verde.

“Ogni anno, la deforestazione rappresenta una delle principali cause dell’aumento delle emissioni di CO2 e Proramillenote ha deciso di intervenire concretamente, collaborando con Trees For All, per piantare il nostro piccolo bosco Proramillenote”.  Lo afferma Nadia Sferragatta, Direttore Commerciale presso Proramillenote e socio dell’azienda. “Siamo convinti che il successo aziendale debba andare di pari passo con la responsabilità sociale e ambientale e per questo abbiamo scelto di collaborare con Trees For All, crediamo in questa organizzazione, nel loro approccio trasparente e sostenibile verso la riforestazione. Vediamo questa iniziativa come un investimento nel futuro del nostro pianeta, ogni albero può assorbire fino a 20 kg di CO2 all’anno, creando benefici ambientali e sociali.

trees for all logo 2021 350x277

La collaborazione con Trees For All: un impegno condiviso per il pianeta

Un’Iniziativa di impatto globale e contemporaneamente locale

La decisione di collaborare con Trees For All è nata dal desiderio di agire concretamente per la salvaguardia dell’ambiente. Abbiamo scelto Trees For All per diversi motivi chiave: la loro comprovata esperienza nella riforestazione globale, l’impegno per la trasparenza e la sostenibilità e la loro capacità di coinvolgere attivamente le comunità locali nei progetti.

Obiettivi specifici
Nel definire gli obiettivi della nostra collaborazione, ci siamo concentrati su due aspetti principali:

  1. Compensazione delle emissioni di CO2: Volevamo contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale delle nostre attività aziendali, compensando una parte delle nostre emissioni di CO2 attraverso la piantumazione di alberi.
  2. Supporto alla biodiversità: Abbiamo scelto di sostenere progetti di riforestazione che promuovano la biodiversità, piantando specie autoctone che favoriscano la creazione di habitat naturali per la fauna locale, sostenendo così la parte più responsabile dei progetti di rewilding.

Criteri di scelta del progetto di riforestazione
Per garantire che il nostro contributo avesse il massimo impatto positivo, abbiamo seguito alcuni criteri specifici nella scelta del progetto di riforestazione supportato da Trees For All:

  • Localizzazione: Abbiamo privilegiato progetti situati in aree che necessitano urgentemente di riforestazione a causa della deforestazione, della desertificazione o degli impatti dei cambiamenti climatici.
  • Benefici comunitari: Abbiamo cercato progetti che offrissero benefici diretti alle comunità locali, ad esempio attraverso la creazione di posti di lavoro, la fornitura di risorse naturali sostenibili o il miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua.
  • Sostenibilità a lungo termine: Abbiamo verificato che i progetti fossero gestiti in modo sostenibile, con piani di monitoraggio e manutenzione a lungo termine per garantire la sopravvivenza degli alberi piantati.

Attraverso questa collaborazione mirata e strategica, siamo fieri di contribuire attivamente alla creazione di un futuro più verde e sostenibile per tutti

Piantare un albero, un gestо semplice con grandi risvolti

Un’iniziativa di impatto

Trees For All collabora con aziende, istituzioni e privati per realizzare progetti di ripiantumazione e riforestazione in vari paesi. L’obiettivo principale è aumentare la copertura forestale, migliorare la qualità dell’aria e creare habitat per specie selvatiche.
Le modalità di partecipazione sono facilmente accessibili: le aziende possono decidere di piantare alberi come parte delle loro strategie di responsabilità sociale e ambientale.

Bosco Proramillenote: 50 nuovi alberi piantati

Trees4All

Bosco Proramillenote: 50 nuovi alberi piantati

Per fare la nostra parte, grazie a questa iniziativa abbiamo piantato 50 alberi. Il nostro piccolo bosco Proramillenote, una dimostrazione di solidarietà all’ambiente, ed un investimento verso il futuro, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico, per assorbire CO2, creare nuovi habitat e migliorare la qualità della vita.

Benefici Ambientali e Sociali

Gli alberi svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ambientale. Oltre all’assorbimento di anidride carbonica, migliorano la qualità dell’aria, riducono l’erosione del suolo, favoriscono la biodiversità e offrono ombra e refrigerio nelle aree urbane. Sul piano sociale, questi progetti rafforzano la consapevolezza ambientale e creano un senso di comunità tra i partecipanti.

una piccola pianta che cresce nel suolo

Regala un albero anche tu!

Come contribuire?

Se desideri contribuire anche tu, il processo è semplice e trasparente. Puoi scegliere di piantare alberi a nome della tua azienda, della tua famiglia o semplicemente come gesto di solidarietà. Inoltre, puoi seguire i progressi del progetto attraverso aggiornamenti regolari e certificati di partecipazione.

Regala un albero!
Scopri di più su Trees For All e su come puoi contribuire a piantare nuovi alberi per la riforestazione

Chiedi info

Last update: 02/07/2025

Questo articolo è disponibile anche in: IT EN FR